L'arrampicata su vie di più lunghezze di corda è per molti la naturale evoluzione dell'arrampicata sportiva.
È anche un ritorno alle origini di questa disciplina, quando l'obiettivo era la salita di grandi pareti.
A differenza della scalata in falesia dove al termine di ogni tiro si ritorna a terra con una semplice calata, nell'arrampicata multipitch al termine di ogni “lunghezza” la cordata si riunisce per proseguire sul tiro successivo fino al termine della parete.
Oggi esistono molti itinerari multipitch attrezzati in modo moderno con ancoraggi frequenti e affidabili.
Anche questo genere di scalata si può quindi praticare con maggiore sicurezza.
Lungo le pareti del finalese si snodano sia vie di più lunghezze classiche e numerose linee moderne.
Le pareti non sono altissime e quindi le vie non sono molto lunghe ma l'ambiente e la bellezza dell'arrampicata fanno della scalata su vie lunghe uno dei punti di forza degli sport verticali a Finale.
A Finale unica via di questo
genere:400m di scalata in traverso a pochi metri dalle onde; fino alle Calanques non troverete nulla di simile!
Difficoltà contenute, ottima roccia, un'esperienza memorabile.
Dalle pareti calcaree delle alpi liguri alle guglie e creste aguzze di roccia granitica delle alpi marittime.
Arrampicare in uno dei luoghi più suggestivi del finalese, un angolo fuori dal mondo.
Intorno solo mare e roccia!
Dalle pareti calcaree delle alpi liguri alle guglie e creste aguzze di roccia granitica delle alpi marittime.